CENSIS - MILLENNIALS E VACCINATI? Cosa sanno i nativi digitali dei rischi della sessualità
Introduce:
Emilia Grazia De Biasi - Presidente della XII Commissione igiene e sanità del Senato
Presenta la ricerca:
Ketty Vaccaro - Responsabile area Welfare e Salute del Censis
Ne discutono:
Ranieri Guerra - Direttore generale della Prevenzione sanitaria del Ministero della Salute
Walter Ricciardi - Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità
Andrea Lenzi - Professore Ordinario di Endocrinologia dell’Università «La Sapienza» di Roma
Nicoletta Luppi - Presidente e Amministratore Delegato di MSD Italia
Modera:
Annalisa Manduca - Giornalista
Il Censis ha realizzato uno studio volto ad analizzare l’informazione, la consapevolezza e la propensione dei giovani italiani alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e in particolare del Papillomavirus. L’indagine ha consentito di far luce su diversi aspetti concernenti il rapporto dei giovani con la sessualità e la prevenzione dalle malattie a trasmissione sessuale, dalle fonti di informazione alla conoscenza delle malattie, alle opinioni e atteggiamenti circa la vaccinazione come strumento di prevenzione.
L’indagine del Censis è stata realizzata con il supporto non condizionante di Sanofi Pasteur MSD ed è distribuita da MSD Italia.