PASSAPORTO DI ROMA Città per camminare e della salute
La sedentarietà ha innescato una vera e propria emergenza sociale; in tutto il mondo, l’obesità e le conseguenze dell’inattività fisica peggiorano, infatti, la qualità di vita quotidiana delle persone, fanno impennare i costi della sanità pubblica e causano milioni di morti ogni anno.
Il Passaporto di Roma, attraverso percorsi urbani e turistici, promuove il cammino come attività di prevenzione primaria e a basso costo per malattie quali l’obesità, il diabete e quelle cardiovascolari.
Intervengono:
Daniele Frongia, Assessore Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi cittadini del Comune di Roma
Roberto Pella, Vice Presidente Vicario di ANCI
Alfio Giomi, Presidente Federazione Italiana Atletica Leggera
Andrea Lenzi, Presidente Health City Institute e del Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Novella Luciani, Direzione generale della ricerca e dell’innovazione in sanità del Ministero della Salute
Maurizio Damilano, Campione Olimpico di marcia e Presidente della Scuola Nazionale del Cammino
Lina Delle Monache, a nome delle Associazioni dei Pazienti diabetici
Francesca Moccia, Vice segretario generale di Cittadinanzattiva
Lelio Morviducci, a nome delle Società Scientifiche di diabetologia AMD e SID Lazio
Modera: Federico Serra, Direttore Cities Changing Diabetes Italia