Presentazione del volume 'La nuova longevità: una sfida al femminile'
Il primo report globale su invecchiamento e salute dell'Organizzazione Mondiale della Sanità prevede che entro il 2050 il numero degli ultrasessantenni nel mondo raddoppierà, passando da 900 milioni a oltre 2 miliardi. L'Italia è il secondo Paese più vecchio del mondo e il primo in Europa, con una prevalenza femminile: le italiane con più di 65 anni sono infatti 7,5 milioni, ben 2 milioni più degli uomini.
Il volume monografico dedicato al tema dell'invecchiamento, presentato da Onda e realizzato grazie al supporto di Farmindustria, ha l'obiettivo di dare un quadro della "nuova" longevità al femminile: dal ruolo della prevenzione per un invecchiamento attivo al valore dell'integrazione sociale, dall'assistenza sanitario-assistenziale all'impatto socio-economico, dalla promozione della sicurezza alle problematiche associate alla politerapia.
Intervengono
On. Franca Biondelli*, Sottosegretario Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Sen. Emilia Grazia De Biasi, Presidente Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica
Sen. Maria Rizzotti, Vicepresidente, Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica
Francesca Merzagora, Presidente Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna
Massimo Scaccabarozzi, Presidente Farmindustria
Marco Trabucchi, Presidente Associazione Italiana di Psicogeriatria
Salvatore Varia, Vicepresidente Società Italiana di Psichiatria
*in attesa di conferma